Nella progettazione di un sito Internet efficace e gradevole ci sono poche regole di buon senso da tenere a mente. Si tratta di semplici concetti-base del Web Design che fanno parte della formazione di ogni professionista, ma ripassarli non ci farà certo male…e aiuterà quanti si avvicino per la prima volta alla materia, magari per creare da soli il proprio sito web personale.

Cominciamo dalla grafica

Il nostro occhio percepisce e giudica con una rapidità molto maggiore della nostra mente. E’ importantissimo che la nostra interfaccia trasmetta subito un’impressione generale di ordine, equilibrio e chiarezza. Sono le basi di ogni comunicazione e, per così dire, stabiliscono il contatto con il nostro utente.

La prima cosa sarà la scelta di una ‘palette’ di colori efficace e senza stonature. Dietro la scelta dei colori c’è davvero una scienza ma, se non siete troppo ferrati nella materia ci sono strumenti come Colourlovers che possono esservi d’aiuto.

Le immagini sul sito valgono almeno quanto i vostri contenuti . Devono essere pertinenti ai contenuti e illustrarli e sintetizzarli efficacemente. L’ideale sarebbe usare delle immagini personali, che parlino davvero di voi o della vostra azienda, ma se non avete sottomano immagini di buona qualità evitate brutti compromessi che darebbero un’inesorabile tono sciatto al vostro sito web.

Dovendo ricorrere ad immagini altrui, mi raccomando, non rubacchiate a caso sulla Rete. Fate attenzione ai diritti d’uso e se decidete di acquistare immagini da stock (ormai c’è una scelta enorme anche a costi molto ragionevoli) evitate soggetti troppo stereotipati o incongrui. Meglio un’immagine che riassuma il concetto e lo spirito della pagina web a cui la destinate.

Scegliete i font ‘giusti’

Troppi siti web utilizzano caratteri non standard . I Font giocano un ruolo importantissimo per il vostro sito Internet: possono dare impatto e personalità alla vostra composizione grafica e risalto alla vostra comunicazione. Ma ogni carattere si comporta diversamente su ogni browser e sistema operativo. Alcuni sono facilmente leggibili su tutti i sistemi , altri no. Provate a usare caratteri standard supportati universalmente. E ricordate di limitarne il numero nel vostro sito web: troppi font danno un’impressione fastidiosa di disordine e di sciatteria che non vogliamo assolutamente trasmettere.

Scegliete un’impaginazione…e mantenetela

Il Layout del sito web deve essere coerente e ordinato. Certo, se siete designer di talento e in vena di sperimentazioni, sperimentare un web design originale e provocatorio non potrà che farvi bene. Ma se cercate il contatto con gli utenti – magari con potenziali clienti – l’oscurità è un lusso che non potete permettervi.

Fate soprattutto attenzione a mantenere la navigazione del vostro sito Internet sempre in evidenza, nella stessa posizione e con la stessa struttura. Non fate faticare l’utente per cercare le informazioni: di certo non avrà la pazienza necessaria.

Accorgimenti tecnici

Ogni utente si connette a Internet con il proprio computer, diverso nelle impostazioni del software e del sistema operativo. Quindi è necessario testare il vostro sito web su diversi browser e sistemi operativi. Certo,   l’acquisto di tutti i sistemi operativi è abbastanza costoso e improbabile. Ma è possibile utilizzare servizi come Browserstack per fare le prove necessarie senza spendere una piccola fortuna. C’è anche un periodo di prova gratuito che vi sarà più che sufficiente se non sviluppate siti web per professione.

Non è necessario testare ogni possibile configurazione: sperimentate con i sistemi operativi piu’ diffusi e con i browser più recenti. Ma non siate troppo restrittivi. Eventualmente potete anche aiutarvi nelle scelte consultando le statistiche degli accessi al vostro sito Internet attuale, se ne avete uno.

In conclusione

Ricordate che gli utenti sono la vera risorsa del vostro sito web. Ogni decisione deve esser presa tenendo ben presenti le loro aspettative, che sono essenzialmente utilità, chiarezza, semplicità delle informazioni che stanno ricercando. Non vizierete mai abbastanza il vostro utente: il minimo che potete fare è offrirgli un sito web facile da trovare, rapido da scaricare, intuitivo da navigare, utile e ricco nei contenuti. Il resto, sostanzialmente, viene da sé. Beh, quasi…

E allora? Pronti a formulare un piano d’azione per sfruttare le potenzialità di marketing dei vostri contenuti e migliorare l’efficacia del vostro sito web? Se avete dubbi o non sapete da che parte cominciare potete contattarmi e parlarmi direttamente del vostro sito : Giellemme è uno studio web con l’ambizione di aiutare piccole e medie imprese a sfruttare il potenziale di Internet, dei nuovi media e delle tecnologie web per crescere e competere sul mercato italiano e internazionale. Contattami se vuoi sapere quello come posso aiutarti a far crescere il tuo progetto sul web. Ogni consulenza è gratuita. Nel senso che non vi costerà niente…ma non sarà mai banale. Promesso.


Prenota 30 minuti di consulenza gratuita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *