Un sito Internet può diventare uno strumento efficace e di successo per ogni azienda. Vi chiedete come? In realtà basta seguire alcuni consigli e accorgimenti di buon senso che possono aiutarvi a creare un sito web con il piede giusto e renderlo più appetibile per i clienti.

  1. Datevi un’identità. Partiamo dalle basi: scegliete per il vostro sito web un dominio personalizzato. Questo dimostra che prendete sul serio la vostra attività e di conseguenza anche i clienti potranno riconoscervi una maggiore credibilità. Da questo primo passo discende un secondo – altrettanto piccolo e importante – che è la creazione di un indirizzo email personalizzato.  E’ un dettaglio che conferisce maggiore autorevolezza e aumenta la riconoscibilità presso i vostri clienti.
  2. Datevi un’immagine e uno stile coerente e definito. Il vostro sito web è una parte del discorso quotidiano della vostra azienda con il pubblico. Non solo online ma anche nel mondo reale: attraverso brochure, carta intestata, biglietti da visita o persino imballaggi e buste personalizzate. Per dare uno stile e una personalità inconfondibile alla vostra azienda cercate la coerenza. Non scegliete una grafica luminosa e minimalista se le vostre buste e i bigliettini sono da sempre nere con un logo classico dorato.
  3. Personalizzate bene il piè di pagina. Per noi ‘addetti ai lavori’ si chiama footer questo oggetto misterioso ed è la sezione al fondo di ogni pagina del sito Internet. E’ un dettaglio spesso trascurato ma la sua importanza è fondamentale. Siti complessi e molto ricchi di informazioni possono avere footer molto elaborati, con tanti collegamenti o elementi interattivi, ma noi partiamo sempre dalle basi. Inserite sempre le informazioni della vostra  azienda: il nome e il marchio, il copyright, le informazioni di contatto e di recapito e sempre, dico sempre, le informazioni obbligatorie per legge. Siamo in Italia….e la burocrazia non poteva non metterci lo zampino. Leggete qui maggiori informazioni sulle norme di legge che regolano la faccenda….
  4. Create una pagina di contatto efficace. Se volete che il vostro sito Internet ‘lavori per voi’ e vi porti nuovi contatti e possibili clienti, questo è fondamentale. Inserite tutti i recapiti, tradizionali e telematici, una mappa con le indicazioni e un modulo di contatto chiaro ed essenziale per richiedere informazioni.  Magari con la possibilità di salvare i contatti ricevuti per costruire una mailing list e proseguire il contatto con azioni di marketing mirate e a basso costo. Vi pare poco?
  5. Create una versione del sito per i dispositivi mobili. Siamo nell’epoca di smartphone e tablet: una versione del sito ottimizzata per i dispositivi mobili non è più un optional, se pensate che oggigiorno le maggiori attività e comunicazioni di persone che lavorano nel settore business avviene proprio tramite questi dispositivi. Aspettatevi che tra il 20 e il 30 % dei vostri visitatori navighino il sito da smartphone o tablet. Potete permettervi di perderli? Fortunatamente oggi nuove tecniche e strumenti di web design consentono la creazione di siti Internet responsive: automaticamente adattabili ad ogni dispositivo senza dover creare per forza costose versioni alternative del sito.
  6. Segnalate il sito a Google.Se volete che il vostro sito web compaia nei risultati di ricerca e venga ben indicizzato segnalatelo a Google, non dimenticando di aggiungere meta-tag e descrizioni alle vostre pagine e aggiungendo sempre dei titoli significativi e ben pensati. Altrettanto importante è creare un mappa del sito (sia in formato XML che HTML). In questo modo fate conoscere ai visitatori e ai motori di ricerca come è organizzato il vostro sito. Potete anche trovare sul nostro blog una serie di consigli sulle tecniche SEO.
  7. Localizzate il sito sulle directory più importanti. Molto apprezzata dai clienti, e utile per essere contattati e ricevere clientela, è la localizzazione su Yelp e Google, su Facebook o Trip Advisor; questi sono ottimi strumenti di marketing a basso costo che possono farvi trovare in modo facile e rapido.
  8. Inserite le recensioni dei vostri utenti / clienti. Non dimenticate che la reputazione online è fondamentale affinchè il vostro sito sia di successo. Quindi fatevi aiutare all’inizio da familiari, amici e clienti per pubblicizzare il vostro sito tramite recensioni che man mano possono farvi crescere in modo positivo nel mondo del web fino ad ottenere un’ottima reputazione. E’ un fattore sempre più importante anche per i motori di ricerca.
  9. Impostate i vostri Social Network e collegateli al sito web. Un altro modo per farvi conoscere è impostare i collegamenti del vostro sito ai social network. Oggi non occorrono molte parole per comprendere quanto il mondo social sia un ambiente fertile per pubblicizzare e farvi conoscere in rete, aumentando contatti e conoscenze. È importante inserire dei collegamenti e fare in modo che i clienti possano tenersi a stretto contatto con voi attraverso i social media, così anche se escono dal sito possono ricevere news, aggiornamenti, informazioni che riguardano la vostra attività e contattarvi anche attraverso i social network.
  10. Conoscete il vostro pubblico. Farvi conoscere non basta se anche voi non trovate il modo di conoscere gli utenti del vostro sito web e le loro reazioni per raffinare e rendere più efficace la vostra comunicazione. Come? Aggiungete il codice di Google Analytics e Google/Bing webmasters per capire chi sono i vostri utenti e come utilizzano il sito.  Utilizzate inoltre il codice avanzato per scoprire dati demografici e abitudini o interessi. Dovreste stabilirvi degli obiettivi e utilizzare tutti gli strumenti a vostra disposizione per raggiungerli: siano essi visualizzazione di schede prodotto, download di materiale informativo, richiesta di contatto o informazioni, raccolta di contatti, vendita di prodotti. Assicuratevi che il vostro sito possa concretamente ‘fare qualcosa’, essere un elemento attivo della vostra strategia.
  11. Aggiornate frequentemente il vostro sito Internet. Ultimo, ma non ultimo: mantenete il vostro sito fresco e attuale. Aggiornate i contenuti e le informazioni con frequenza per far in modo che il sito risulti curato e professionale, anche perché l’algoritmo di Google considera la frequenza dell’aggiornamento di un sito nel determinare il search ranking. Un’idea per fare in modo che il sito sia sempre aggiornato è quello di tenere un blog, così da inserire informazioni, news e contenuti ogni giorno o quasi.

E allora? Pronti a formulare un piano d’azione per sfruttare le potenzialità di marketing dei vostri contenuti e migliorare l’efficacia del vostro sito web? Se avete dubbi o non sapete da che parte cominciare potete contattarmi e parlarmi direttamente del vostro sito : Giellemme è uno studio web con l’ambizione di aiutare piccole e medie imprese a sfruttare il potenziale di Internet, dei nuovi media e delle tecnologie web per crescere e competere sul mercato italiano e internazionale. Contattami se vuoi sapere quello come posso aiutarti a far crescere il tuo progetto sul web. Ogni consulenza è gratuita. Nel senso che non vi costerà niente…ma non sarà mai banale. Promesso.


Prenota 30 minuti di consulenza gratuita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *